- Ritorna all’Albergo dei Poveri il “Cargo Market”. Tema di quest’anno “Contrasti”
- “Camp’In Flora”: a Campomorone un weekend tra esposizioni florovivaistiche
- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
L’ACCADEMIA E IL CONSERVATORIO UNITI NEL POLITECNICO DELLE ARTI
Presentato il progetto che fonde i due istituti e offre agli studenti un programma formativo più integrato
Di Chiara Gaddi
Pochi giorni dopo la nomina di Giuseppe Pericu, già presidente dell’Accademia Ligustica, a neo presidente del Conservatorio Niccolò Paganini, è stato presentato, nella mattinata di ieri, un protocollo d’intesa, che se approvato dal Ministero, vedrà unite le due strutture nel Politecnico delle Arti di Genova. L’accordo, di carattere didattico e artistico, risponde alle richieste ministeriali di una proposta culturale integrata e permetterebbe ai rispettivi studenti di usufruire di un’offerta formativa con una maggiore intersecazione di linguaggi. « E’ un progetto basato su forme di collaborazioni già esistenti, che cercheremo di ampliare e rafforzare in maniera più stabile e organizzata – Ha commentato Giuseppe Pericu – Ciò che offriamo è rivolto alla città nel suo insieme, sperando che ci sostenga trovando delle motivazioni forti.» In cantiere, infatti, vi è anche l’ipotesi dell’assegnazione di una nuova sede con spazi comuni, che non vada a sostituire quelle già esistenti, ma che possa essere di supporto e rispondere al numero sempre crescente di nuovi iscritti.
In questa occasione sono anche stati ricordati i prossimi appuntamenti che vedranno gli alunni del Conservatorio impegnati nei consueti concerti di fine anno. S’incomincia già da domani alle 20.30, dove al Teatro del Levante di Sori si terrà “Resistenza/e – Parole di lotta, musica di libertà”, commistione di pentagrammi e parole tra Bertolt Brecht e Bella Ciao. Da maggio poi prenderanno il via i Concerti di Primavera: il primo di una lunga serie sarà mercoledì 6 a Palazzo Ducale con Espressionismo in musica e si concluderà il 21 giugno con la IX edizione della Notte Bianca per la Festa Europea della Musica.
Le porte dell’Accademia, invece, si apriranno alla città dal 15 maggio al 30 giugno con tre differenti appuntamenti: dall’offerta formativa di Comunical’acca all’esposizione delle tesi degli allievi più meritevoli, passando per la mostra Monitoraggi, punto di osservazione sulle ricerche artistiche più interessanti che si svolgono in Accademia.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ritorna all’Albergo dei Poveri il “Cargo Market”. Tema di quest’anno “Contrasti”
di Alessia Spinola GENOVA – All’Albergo dei Poveri due giorni...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
“Camp’In Flora”: a Campomorone un weekend tra esposizioni florovivaistiche
di Alessia Spinola CAMPOMORONE (GE) – Tra i profumi della...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi