Il cordoglio di Lunaria Teatro per la scomparsa di Adriana Innocenti
È morta Adriana Innocenti, una delle attrici più rappresentative della storia del teatro del Novecento. Nella sua lunga carriera – fino a poche settimane fa era ancora in scena al Teatro Erba di Torino a fianco di suo marito Piero Nuti– ha affrontato molti generi dello spettacolo, teatro innanzitutto, ma anche cinema e televisione.
Raccontava, già in là con l’età, come fosse riuscita anche a muoversi nell’arte della rivista e di come avesse, vestita solo di una farfallina, capito come si cammina davanti al pubblico.
Per rimanere in teatro ha lavorato con i più importanti registi della sua generazione: Giorgio Strehler, Aldo Trionfo, Luca Ronconi.
Con Trionfo fece Il Trigamo o la spartizione uno spettacolo dal romanzo di Piero Chiara a fianco di Valeria Moriconi, per il quale ricevette lei (e non la protagonista!) un importante premio.
Lunaria Teatro ha avuto la possibilità di condividere con lei – e con Piero Nuti, genovese che ha sempre cercato di tornare nella sua città – tante avventure, fin da una delle prime edizioni del Festival in una notte d’estate a San Matteo a Genova.
«Nel 2001 – ricorda Daniela Ardini, direttrice artistica di Lunaria – ospitammo uno degli spettacoli più belli, Erodiade, testo scritto per lei da Giovanni Testori con la regia straordinaria dello stesso autore, regia che lei osservava scrupolosamente anche dopo molti anni.
«Ricordiamo ancora l’edizione 2014 del nostro Festival in una notte d’estate quando presentò, sempre a Piero, uno spettacolo dedicato a Socrate e Santippe. Durante un accenno di danza il tacco le si infilò in una buca della pavimentazione del sagrato della Chiesa di San Matteo ed entrambi caddero con molta eleganza abbracciati. Un grande applauso del pubblico sottolineò l’effetto che sembrava di regia, lo stesso applauso che il pubblico vorrà tributare alla memoria di una interprete che ha fatto del teatro la sua vita, standoci autorevolmente, come dice la sua autobiografia, “a piedi nudi”».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi