- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
BOLLITO, BIRRA E CACCIAGIONE: LE SAGRE LIGURI DEL WEEKEND

Il calendario delle sagre e delle feste del fine settimana
GENOVA – L’estate volge al termine, ma le sagre e le feste di paese liguri non calano il sipario. Dalla sagra del bollito di Mioglia alla festa dei frescioi di Dolceacqua: il programma completo delle sagre del weekend.
Provincia di Genova
Masone – dal 31 agosto al 2 settembre – Festa della natività di Maria Ss.

Le “Ragazze Gau”. Credit folksingers.it
La sera di sabato 1 settembre, a Masone verrà celebrata la festa della Natività di Maria SS., titolare dell’Oratorio e dell’omonima Arciconfraternita. Alle 20.30, dopo il canto dei Primi Vespri, partirà da piazza Castello la processione, che toccherà il Centro Storico e la piazza del Municipio, per poi risalire verso l’antico borgo. Il 2 settembre, alle 9.30, sarà celebrata la Santa Messa Solenne della Natività di Maria Ss, mentre alle 20.30 si chiuderanno le celebrazioni. Dal 31 agosto al 2 settembre, saranno presenti stand gastronomici con ravioli e farinata. I festeggiamenti si snoderanno lungo i tre giorni, con venerdì le “Note in Coro” dei bambini di Masone e la serata giovani con i “Nobel Goes Bananas”, sabato la serata folk con le “Ragazze Gau” e, domenica, la “Banda Musicale Amici di piazza Castello”. Inoltre, domenica ci sarà la 118° mostra Zootecnica, esposizione del bestiame. Sarà inoltre possibile ammirare la forgiatura a mano dei chiodi. Per ulteriori informazioni: confraternita.masone@libero.it
San Colombano Certenoli – dal 30 agosto al 2 settembre – Expo Fontanabuona Tigullio
Un evento volto a promuovere il territorio rurale, con il suo patrimonio culturale, enogastronomico e artigiani. Al Parco delle Esposozione di Calvari (San Colombano Certenoli) saranno allestiti mercatini di agricoltori, di arti e mestieri, attività ludiche, laboratori di cucina e molto altro. Per il programma completo, clicca QUI.
Campomorone – dal 31 agosto al 2 settembre – Festa patronale Nome di Maria
Si parte venerdì con lo street food e, dalle 21, la Baby dance di Mike from Campo, rapper genovese. Sabato 1 saranno allestiti stand gastronomici con prodotti tipici genovesi e, dalle 21, si balla il liscio. Domenica 22 si terrà la gara podistica, non competitiva, “Ventesimo memorial Maurizio Bresso”. Dalle 16 ci sarà la possibilità di degustare torte, dolci e focaccette.
Gattorna – dal 31 agosto al 3 settembre – Festa patronale della Madonna della Guardia
Al campo sportivo S. Giacomo, ogni sera dal 31 agosto al 3 settembre sarà all’insegna del buon cibo, accompagnato dalla musica di alcune orchestre italiane.
Camogli – 31 agosto – Viviamo la via

Gli esercenti di “Viviamo la Via”
Enogastronomia, negozi aperti tutta la sera, musica dal vivo e solidarietà per le vittime del crollo del Ponte Morandi. Venerdì 31 agosto, dalle 19 alle 23, via della Repubblica di Camogli si veste a festa con “Viviamo la via”, manifestazione organizzata da gran parte degli esercenti della zona e coordinato da Chiara Farsaci e Stefano Maggiolo con la collaborazione di Claudio Giovanni Pompei. Lungo tutta la via saranno allestite delle cassette per raccogliere fondi, che saranno devoluti alle famiglie delle vittime della tragedia del 14 agosto.
Capreno – 1° settembre – Festa dei cacciatori
Si parte alle 19.30, con il menù alla cacciatora: polenta, taglierini al sugo di funghi o cinghiale, fagiani e così via. Alle 21 l’orchestra “Harmony Show” allieta la serata. Per ulteriori informazioni: 3917704642.
Pino Soprano – dal 31 agosto all’8 settembre
Si parte venerdì sera (20.30) con la Santa Messa e la Celebrazione della Vigilia. Il giorno seguente ci sarà la Festa Liturgica con Messa Solenne (ore 20.30) e benedizione dell’olio votivo. Domenica alla Santa Messa delle ore 10 segue la benedizione delle auto, delle moto e delle bici. Lunedì, la messa sarà celebrata dal Mons. Molinari in presenza delle Confraternite della Diocesi.
Provincia di Savona
Pietra Ligure – 31 agosto e 1° settembre – La Gastronomica “Storie di fornelli dal 1955”

Pietra Ligure. Credit Wikipedia
La Gastronomica torna a Pietra Ligure dal 31 agosto al 1 settembre per riunire chef e comunità del cibo provenienti da tutta la Liguria ed offrire il meglio dell’autentica cucina regionale. Un percorso gastronomico in pieno stile ligure, dall’antipasto al dolce, allietata dalle dolci note delle orchestrine swing. La manifestazione non coinvolge solo ristoratori, ma anche agricoltori e artigiani: ogni piatto sarà infatti proposto da uno chef, in collaborazione con produttori locali. Sarà inoltre allestita l’area “Orti in Piazza” che, in piazza San Nicolò, porterà la biodiversità di frutteti, uliveti e fasce. Per il programma completo, clicca QUI.
Giusvalla – 31 agosto e 1° settembre – Giusvalla posto da luppoli
Birre artigianali, cocktail e sangria, accompagnati da grigliate, hamburger e panini, il tutto nella cornice musicale a cura di Margot (venerdì, 20.30) e Animal House (sabato, 20.30). Chiude entrambe le serate il dj set di Stefano Tanz (dalle 22.30).
Mioglia – 31 agosto e 1° settembre – Sagra del bollito misto e altre specialità

L’orchestra Harmony Show. Credit pianacci.it
Arriva alla quarantunesima edizione la “Sagra del Bollito” di Mioglia, che si svolgerà al Capannone Comunale di via San Giovanni Bosco venerdì 31 agosto e sabato 1° settembre (ore 19). Accompagnano la manifestazione l’orchestra “Harmony Show” (venerdì 31 agosto) e l’orchestra “Perry e gli indimenticabili” (sabato 1° settembre).
Castagnabuona di Varazze – 2 settembre – Festa al Santuario di n.s. della Croce
Dalle 19 si potranno gustare specialità di ogni tipo: polenta col sugo di carne, salsicce, patatine, focaccia, vini e tanti tipi di dolci. Per ulteriori informazioni: sanroccocastagnabuona@gmail.com
Provincia di Imperia
Bordighera – 2 settembre – Bordighera città d’arte
Mercatino d’antiquariato, collezionismo e vintage.
Dolceacqua – 2 settembre – Festa dei Frescioi
Nell’ambito di “U descu de chi”, letteralmente “la nostra tavola”, arriva il 2 settembre a Dolceacqua la Festa dei Frescioi. Per ulteriori informazioni: 0184 6183229.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
EUROFLORA 2025: IL PUNTO SUL CANTIERE E GLI ALLESTIMENTI A SETTE GIORNI DALL’INAUGURAZIONE
Cresce l’attesa per il ritorno della rassegna internazionale dedicata al...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Valbisagno, il 21 aprile a Molassana torna la Fiera dell’Angelo. Tutte le modifiche a sosta e viabilità
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Al Sivori il 22 aprile con “Flow – Un mondo da salvare” prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè” martedì 22 aprile 2025, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 15...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi